5 thoughts on “Signore liberami dai miei desideri.”
Ok, è vecchiotto ma stavo leggendo indietro…
-No! Non liberarmi dai miei desideri, perché è attraverso i miei desideri che tu mi salvi! Se non avessi il desiderio di Dio, che sarei?
allora è meglio dire: “dammi il desiderio ti Te, dammi i Tuoi desideri.”.
I desideri andranno disciplinati, scelti, distillati.
Inoltre che ne sai quali desideri mi passano per la mente?
Magari alcuni sono proprio brutti.
un po’ come S. Paolo quando dice: “In me c’è il desiderio del bene, ma non la capacità di attuarlo; infatti io non compio il bene che voglio, ma il male che non voglio.”
Sono convinto che il Signore si serva anche di quelli brutti…
“O Dio, che unisci in un solo volere le menti dei fedeli, concedi al tuo popolo di amare ciò che comandi e desiderare ciò che prometti”
sì è vero, effettivamente senza percorsi/desideri anche molto tortuosi non sarei arrivato a chiedere la salvezza, che poi non è un arrivo bensì ennesimo punto di partenza.
Ok, è vecchiotto ma stavo leggendo indietro…
-No! Non liberarmi dai miei desideri, perché è attraverso i miei desideri che tu mi salvi! Se non avessi il desiderio di Dio, che sarei?
allora è meglio dire: “dammi il desiderio ti Te, dammi i Tuoi desideri.”.
I desideri andranno disciplinati, scelti, distillati.
Inoltre che ne sai quali desideri mi passano per la mente?
Magari alcuni sono proprio brutti.
un po’ come S. Paolo quando dice: “In me c’è il desiderio del bene, ma non la capacità di attuarlo; infatti io non compio il bene che voglio, ma il male che non voglio.”
Sono convinto che il Signore si serva anche di quelli brutti…
“O Dio, che unisci in un solo volere le menti dei fedeli, concedi al tuo popolo di amare ciò che comandi e desiderare ciò che prometti”
sì è vero, effettivamente senza percorsi/desideri anche molto tortuosi non sarei arrivato a chiedere la salvezza, che poi non è un arrivo bensì ennesimo punto di partenza.