– Le religioni sono favole che servono a consolare l’uomo.

– Hai ragione, non trovo nulla di più consolante dell’ateismo: fai quello che ti pare tanto poi chi si è visto si è visto, quindi: relax.

– Guarda caso Gesù risorge quando si risveglia la natura… è chiaro che si tratta di una storiella “studiata”…

– No, è la natura che si risveglia quando Cristo risorge, essendo l’universo fondato sulla sua Croce.

«Sapete ciò che vi ho fatto?»

«Voi mi chiamate Maestro e Signore e dite bene, perché lo sono.
Se dunque io, il Signore e il Maestro, ho lavato i vostri piedi, anche voi dovete lavarvi i piedi gli uni gli altri.
Vi ho dato infatti l’esempio, perché come ho fatto io, facciate anche voi».

Giovanni 13,1-15.

“Gesù, lui, ha perseverato nell’amore fino alla fine, fino ad arrivare, per questo amore, al colmo doloroso che vediamo.
E non solo per coloro che erano già suoi amici, ma per i nemici, per farne degli amici, e non a suo vantaggio, ma per la loro salvezza. ”
San Tommaso Moro

« Il suddito ideale del regime totalitario non è il nazista convinto o il comunista convinto, ma l’individuo per il quale la distinzione fra realtà e finzione, fra vero e falso non esiste più »

H. Arendt, Le origini del totalitarismo, 1967