Card. J. H. Newman

Card. J. H. Newman
Che differenza c’è tra una stanza senza porte e finestre e una stanza con un’apertura? In fondo sono quasi uguali.
Edmund Husserl
Thailandia 2015
Un giovane orfano che avevo preso alla missione quand’era ragazzo, un giorno viene a dirmi che voleva tornare con la famiglia che si era formato al suo villaggio tra i suoi parenti ancora pagani. Io cercavo di dissuaderlo dicendogli che il villaggio è lontano, i parenti sono pagani e non sanno nulla di Gesu: “Se vai a vivere in un ambiente pagano, diventate pagani anche tu e i tuoi cari”. Ma lui ha voluto tornare. Un anno dopo tre uomini si presentano alla missione e mi dicono: “Quel ragazzo che tu hai educato nella missione è tornato fra noi con la sua famiglia e i suoi figli. Quel giovane parente è di esempio a tutti noi, è amico di tutti, sa perdonare le offese e quando ci sono ammalati o gente in difficoltà lui si impegna ad aiutarli. Nella sua casetta ha messo un’immagine sacra davanti alla quale prega con la sua famiglia e nelle conversazioni ci parla spesso di Gesù e dei cristiani. Abbiamo capito che l’insegnamento di Gesù ci aiuta ad essere buoni, per questo vogliamo diventare cristiani come lui, e ti chiediamo di inviare un catechista a vivere con noi”.
Leggi tutto: La missione alle genti a Fang
“I sentimenti sono secondari: la coscienza è una finestra per la verità, la coscienza deve essere formata per vedere la verità.”
Wojciech Giertych
Significa: riverberare il pensiero, piegarsi verso se stessi, accorgersi di esistere.
Signore pietà.