Paura del fuoco.

Il mondo presente è come il fornello d’un forgiatore. Orbene come nel fornello dell’orefice trovi la paglia, l’oro e il fuoco, così nel mondo trovi l’incredulo, il fedele e le prove della vita.

La paglia è l’incredulo, l’oro è il credente, il fuoco è la prova. Queste tre realtà si trovano in uno spazio assai ristretto, ma, per quanto sia stretto lo spazio dove si trovano, le tre realtà posseggono ciascuna le proprie caratteristiche: il fuoco arde, la paglia si consuma, l’oro si purifica.

Non ti sorprenda dunque il fatto che ai tuoi occhi il mondo si presenti pieno di scandali, di ingiustizie, di corruzione e di oppressioni; non sorprenderti nemmeno se, per l’aggravarsi dei mali che ci assalgono, gli uomini bestemmiano Dio e maledicono i nostri tempi cristiani. Non ti spaventino né gli insulti lanciati a Dio né i rimproveri contro il cristianesimo: è la paglia che sta bruciando.

E in effetti nel pronunciare i loro giudizi usano parole roboanti e quasi infiammate. Non stupirti se la paglia, mentre brucia, produce del chiarore: dopo un po’ diventerà cenere, mentre fintantoché brucia crepita e fa fumo. Tu, che sei oro, taci e lasciati purificare. Mentre la paglia brucia e con lei le sue bestemmie, tu lasciati purificare delle tue scorie.

L’incredulo, il fedele e le prove della vita (S. Agostino, Commento al Salmo 81)

Preso da qui.

Per essere santi bisogna fare come la Luna.

La Luna spende perchè illuminatà dal Sole, per questo è bellissima.

Se un giorno divenisse cosciente e decidesse di rendersi indipendente dal Sole scoprirebbe che non ha alcuna luce in sè, sprofonderebbe nell’oscurità.

Lasciandosi illuminare trova sè stessa e risplente come il più bello degli astri, pur non essendolo.

Padre Giuseppe Barzaghi – link

tuttelelune

Il fine del cristianesimo è diventare atei.

L’Essere Assoluto che comunemente chiamiamo Dio
è l’unico essere veramente ateo.

I Padri della chiesa ci dicono che l’essenza del cristianesimo é:
“Dio si è fatto uomo affinchè l’uomo si faccia Dio.”

Il fine del cristianesimo è diventare atei.

79680f55a6f5c441c2e947fc7b8fe0cd

 

“Credo, ma non sono praticante”

“Credo, ma non sono praticante” che vuol dire?
Io non ho mai incontrato un diavolo ateo, tutti i diavoli credono e non sono  praticanti, perché hanno disubbidito a Dio.

Gabriele Pietro Amorth

padre_gabriele_amorth_thumb400x275

“L’uomo vale tanto quanto il silenzio che lo abita”

La badessa Anna Maria Canopi parla del silenzio come di un dono venuto dal Cielo:

«Bisogna disporsi a riceverlo come un tesoro nascosto nel cuore che dà fascino a tutta la persona. La sua importanza è tale da affermare che l’uomo vale tanto quanto il silenzio che lo abita».

Qui l’articolo completo.

0c4a7b8514552a9bbb3dc0fa64373caf

Il mondo è redento dalla pazienza di Dio e distrutto dall’impazienza degli uomini.

“Quante volte noi desidereremmo che Dio si mostrasse più forte. Che Egli colpisse duramente, sconfiggesse il male e creasse un mondo  migliore…
Noi soffriamo per la pazienza di Dio.
E nondimeno abbiamo tutti bisogno della sua pazienza.”

“Il mondo è redento dalla pazienza di Dio e distrutto dall’impazienza degli uomini.”

Benedetto XVI

eb88a015382798cd73160aff88331d5a