Ho un problema: non voglio morire.

Mentre correvo solo
nella natura
ho avuto uno di quegli attimi
in cui tutto è bello
e ho pensato che non voglio morire
perchè forse è meglio l’aldiquà che l’aldilà
il dubbio.

Signore Pietà

«Opus naturae est opus intelligentiae»

«Ciò che viene dalla natura viene da un’intelligenza»

Espressione neoplatonica citata in Tommaso d’Aquino, ad es. nella Quaestio de potentia, 1-2, e in Alberto Magno, De quindecim problematibus, 1.

cavolo-romano

L’uomo è, secondo la sua natura, trasgressione della natura.

Un animale la cui natura è di essere culturale; la sua natura determinata è di non rimanere un essere solo naturale.

“Il fondamento della morale. Saggio di etica filosofica”
André Léonard

07_francesca_woodman_visore

“Lasciate spazio alla natura! Lasciate spazio alla natura!”

E’ da circa 14 miliardi di anni che la natura ha il massimo spazio possibile e cosa ha prodotto?

L’uomo e la donna.

paradise

Ogni donna e uomo sono quel momento in cui la natura è in grado di rispondere al richiamo del Creatore tramite la relazione con la realtà.

“Io non vi chiamo più schiavi, perché lo schiavo non sa che cosa fa il suo padrone. Vi ho chiamati amici, perché vi ho fatto sapere tutto quel che ho udito dal Padre mio.” Gv 15,9-17

101_3024

Cosa significa “natura” ?

Significa “ciò che sta per nascere”.

La mia natura non è ciò che io sono quest’oggi, la mia natura è ciò che sarò, e quindi è l’espressione del mio potenziale, la mia natura è il progetto scritto nel DNA della mia anima (per così dire).

Preso da: La fontana del villaggio

pianta-cresce